All'Antica Osteria Isetta di Cimadolmo le trote del Piave


La redazione della Trasmissione multimediale L'Italia del Gusto ha registrato una puntata presso
l'Antica Osteria Isetta a Cimadolmo. Tema : il pesce di fiume. Soggetto : la Trota del Piave.

Alessio Tonini (Itticoltura Tonini,Saletto di Piave), ha pescato al mattino le trote, che sono state poi interpretate al forno dall'ottima cucina di Margherita.Una conferma in più della bontà del persce di fiume, talvolta definito erroneamente 'pesce povero'.
Si tratta invece di un pesce dalle ottime qualità nutritive, estremamente versatile in cucina.

" La trota possiede valori nutrizionali altissimi, soprattutto costituiti dalle proteine, che in una porzione di 100 grammi ammontano a 19,94 grammi in totale, mentre totalmente assenti sono invece i carboidrati, che rendono la trota un pesce leggero e facilmente metabolizzabile dal nostro corpo.
Precedentemente si accennava anche al contenuto di acidi grassi omega 3, che sono responsabili di un corretto funzionamento del cuore e delle arterie, abbassando il livello di trigliceridi e di colesterolo non-HDL, ossia quello “cattivo”. Oltre ad un alto contenuto di acidi grassi, la trota possiede un bassissimo valore di colesterolo, pari a solo 59 milligrammi su un totale di 100. La carne di trota è inoltre quasi priva di grassi saturi, i quali ammontano a 1,383 grammi su un totale di oltre 6 grammi di grassi presenti in 100 grammi di porzione.
Per quanto riguarda invece l’apporto di sostanze minerali, su 100 grammi di carne di trota troviamo altissime concentrazioni di fosforo (226 mg) e di potassio (377 mg), minerali che garantiscono il buon funzionamento delle attività cerebrali e muscolari. Altri minerali molto importanti contenuti nella trota solo lo zinco, lo iodio ed il fluoro, che rendono possibile l’assimilazione del ferro da parte del nostro corpo e stimolano i processi metabolici. La quasi assenza di sodio rende infine la trota particolarmente indicata nella dieta di persone che soffrono di ipertensione.
Tra le vitamine si annoverano invece la vitamina B1 e la vitamina PP, oltre che alla presenza, soprattutto nella trota salmonata, di carotenoidi che rendono rosa il colore della sua carne.
Dal punto di vista delle calorie contenute nella carne di trota – una carne rosea, molto tenera e ricca di acqua – esse ammontano a un totale di 141 kilocalorie su un totale di 100 grammi di porzione: una carne decisamente leggera ...."









Commenti