Il riso di Sibari alle Giornate del Buon Evento



Alle Giornate del Buon Evento, la rassegna che si svolge in novembre sulle rive del Piave, verranno presentati i temi dei Percorsi Internazionali che sono stati individuati nella sessione plenaria dei borghi del gusto che si era tenuta nella Bassa Padovana e nella Bassa Veronese.
Uno dei temi riguarderà ‘Le Vie Europee del Riso’, che toccheranno anche la Calabria.
“ Proporremo il riso della Agricola Ma.gi.sa della Piana di Sibari.La riseria MAGISA S.r.l. è una giovanissima realtà imprenditoriale della terra di Calabria, con 300 ettari di risaie ed un opificio adibito alla lavorazione. Nata nel 2004, è divenuta operante nel 2006, per un unico obiettivo:coltivare riso e voler a tutti costi concludere il ciclo della filiera.L’obiettivo è molto semplice: esaltare le qualità organolettiche del riso prodotto nella Piana di Sibari, attraverso un sistema di lavorazione del tutto artigianale per mantenere quelle che sono le tradizioni della lavorazione del riso, ma soprattutto, non modificando le sostanze organolettiche e nutritive del prodotto.”


Commenti