Si è svolta alla Macelleria Gastronomia La Becheria di Ponte di Piave di Luca e Barbara, la
presentazione del Percorso Internazionale Le Vie dei Norcini, nella cornice delle iniziative de
'Le Giornate del Buon Evento'.
L'intervento del Sindaco di Ponte di Piave,Paola Roma, ha di fatto 'inaugurato' l'inserimento
di Ponte di Piave nella reteg Borghi d'Europa : nei prossimi giorni verranno decise le modalità
e il programma per il 2018.
Barbara e Luca hanno proposto ai giornalisti e ai comunicatori della stampa nazionale intervenuti,
il Prosciutto Cotto di loro interpretazione e il Prosciutto di Pradis (Clauzetto), raccontato direttamente
dai produttori. Il pane del Panificio Floreno, della famiglia Paro ha accompagnato la degustazione.
Ottimi i vini di Casa Baccichetto, con un manzoni bianco e un raboso di rara bontà.
Daniela, della Società Agricola La Negrisia,ha presentato il radicchio rosso tardivo di Treviso,
che , con gli asparagi, costituisce il cuore della produzione aziendale.
presentazione del Percorso Internazionale Le Vie dei Norcini, nella cornice delle iniziative de
'Le Giornate del Buon Evento'.
L'intervento del Sindaco di Ponte di Piave,Paola Roma, ha di fatto 'inaugurato' l'inserimento
di Ponte di Piave nella reteg Borghi d'Europa : nei prossimi giorni verranno decise le modalità
e il programma per il 2018.
Barbara e Luca hanno proposto ai giornalisti e ai comunicatori della stampa nazionale intervenuti,
il Prosciutto Cotto di loro interpretazione e il Prosciutto di Pradis (Clauzetto), raccontato direttamente
dai produttori. Il pane del Panificio Floreno, della famiglia Paro ha accompagnato la degustazione.
Ottimi i vini di Casa Baccichetto, con un manzoni bianco e un raboso di rara bontà.
Daniela, della Società Agricola La Negrisia,ha presentato il radicchio rosso tardivo di Treviso,
che , con gli asparagi, costituisce il cuore della produzione aziendale.
Commenti
Posta un commento