Da
sempre Borghi d'Europa segue con attenzione e simpatia le iniziative
di FIVI (Federazione Vignaioli Indipendenti).
“ La
FIVI non è nata per dare uno stipendio a qualche burocrate, ma è
fatta da chi passa la vita in azienda, basta guardare i nomi dei
dirigenti, c’è il meglio della viticultura italiana. “
Così
quando il progetto d'informazione 'L'Europa della scienza e della
cultura' (Patrocinio IAI-Iniziativa Adriatico Jonica, Forum
Intergovernativo per la cooperazione regionale nella regione
adriatico jonica), ha toccato il Collio, i giornalisti e i
comunicatori della rete si sono ricordati delle aziende che 'firmano'
orgogliosamente 'quella' appartenenza.
Tenuta
Stella, a Scriò di Dolegna del Collio, è una di queste.
“Siamo
Tenuta Stella – piccola cantina tra le colline del Collio goriziano
– dove operiamo in regime di agricoltura biologica certificata. Il
terreno su cui dimorano le nostre viti è la cosiddetta “ponca”,
risale al periodo eocenico marino ed è costituita da marne e
arenarie stratificate ricche di minerali che conferiscono ai vini
specifiche e inconfondibili caratteristiche. La maggior parte del
nostro tempo è dedicato alla vigna perché è ferma convinzione che
la qualità debba essere primariamente ricercata nelle piante e nei
loro frutti. Lavoriamo quasi esclusivamente vitigni autoctoni, in
quanto espressione di valori e tradizioni antiche: Ribolla gialla,
Malvasia istriana, Tocai friulano, Schioppettino e Refosco dal
Peduncolo Rosso. La qualità delle uve che otteniamo in campagna è
rispettata e preservata in cantina, scegliendo solo i grappoli
migliori, effettuando operazioni a regola d’arte, utilizzando
quantità minime di solfiti e prediligendo fermentazioni ad opera di
lieviti indigeni. I nostri vini sono frutto della continua ricerca
dell’equilibrio tra acciaio e legno, nell’intento di valorizzare
appieno le caratteristiche di ciascuna varietà. Una particolare
attenzione è riservata ai due vini spumanti – la Ribolla Gialla
Brut e il Tanni Pas Dose’ – ottenuti per metodo classico ed
affinati in bottiglia per anni. “
E,
poichè la sostenibilità è al centro delle iniziative di Borghi
d'Europa, Tenuta Stella è stata
inserita
nel progetto d'informazione che verrà presentato anche ad
ESOF2020,Euroscience Open Forum,Trieste Capitale Europea della
Scienza, che 'firma' il secondo Patrocinio Istituzionale alle
iniziative della rete.

Commenti
Posta un commento